10 Piattaforme per creare un sito o blog scolastico
CATEGORY / education TAGS / edublogs, gratis, scuola, sito web Fractals LAB / Forma DATE / aprile 26, 2013Qualche settimana fa vi abbiamo parlato delle caratteristiche che dovrebbe avere un sito web di ambito educativo per essere davvero efficace. Ma quali sono le piattaforme più adatte ad ospitarlo? Ve ne proponiamo 5 che vi consentiranno di creare in pochi minuti proprio il tipo website che avevate immaginato; e ne aggiungiamo altrettante che vi saranno d’aiuto se vorrete dotare la vostra classe anche di un blog. Il tutto gratuitamente e senza necessità di conoscere i linguaggi di programmazione. Più facile di così…!
Piattaforme per la creazione di siti web scolastici:
Accessibile a chiunque possieda un account Google, offre numerosi template e altrettante funzioni pratiche. Notevole la possibilità di aggiungere ulteriori amministratori al sito, per un lavoro di squadra che vi farà risparmiare tempo, ottimizzando l’attività di aggiornamento dei contenuti.
Questa popolare piattaforma possiede tutte le caratteristiche di altri servizi simili, con in più il valore aggiunto di essere stata creata appositamente per soddisfare le esigenze di insegnanti, tutors e studenti.
Il site-builder di Webs è strutturato per permettere di costruire un sito con il minor numero di click possibili. Il grande vantaggio, rispetto a piattaforme analoghe, è quello di consentire agli utenti di acquisire direttamente il dominio personalizzato della pagina.
Un’altra grande piattaforma che consente la creazione gratuita di siti web. Offre, in aggiunta, anche una rete di blog riservata agli insegnanti.
Gratuita e focalizzata interamente sull’istruzione, mette a disposizione tutte le funzioni essenziali per un sito del settore, rendendovi pressochè impossibile trascurare qualcosa di essenziale.
Piattaforme per la creazione di Blog scolastici:
Anch’essa (come Google Sites) ospitata da Google, è probabilmente la più semplice ed intuitiva tra le piattaforme di blogging. Il motivo si legge non appena si accede alla bacheca per l’amministrazione dei contenuti: permettere di concentrarvi “sulla creazione di post memorabili”.
2. WordPress
È una tra le piattaforme di blogging più popolare, nonché probabilmente la più completa in quanto a funzioni e possibilità di personalizzazione grafica.
Pensato e progettato per il mondo dell’istruzione, permette di creare e gestire con facilità blog di insegnanti ed allievi, con la possibilità di includere anche video, foto e podcast.
Probabilmente la miglior opzione per gli insegnanti che volessero dotare di blog individuali i loro allievi al di sotto dei 12 anni di età.
Piattaforma leader nel mondo dell’educazione in quanto ad espressione creativa della conoscenza e delle proprie abilità non soltanto in classe. Dota insegnanti e studenti della tecnologia necessaria a creare “Glogs”: poster multimediali online con testi, foto, video, grafici, suoni, disegni e molto altro.
Avete qualche altra piattaforma da consigliarci per la creazione del website o blog scolastico perfetto? Segnalatecela in un commento, e non esiteremo a includerla!
One thought on “10 Piattaforme per creare un sito o blog scolastico”