Top 5 In-Demand Jobs 2020 to 2030
CATEGORY / education TAGS / in demand professions, job, job trends, top 5 Fractals LAB / Forma DATE / ottobre 4, 2019Se state prendendo in considerazione l’idea di avviare un’azienda o di cambiare lavoro, vi interesserà sapere quali aree offrono le migliori opportunità di business a lungo termine. Dopo aver osservato l’evoluzione dello scenario socio-economico attuale e analizzato i dati sui settori maggiormente in crescita nel mondo, prevediamo che queste 5 professioni saranno le più richieste nel prossimo decennio.
1. Ausiliari Socio Assistenziali
Secondo i dati del Bureau of Labor degli Stati Uniti, la professione che sta crescendo più in fretta è quella di coloro che che si occupano del benessere psicofisico delle persone anziane o emarginate, aiutandole nella cura personale e nelle attività domestiche. Il fenomeno non interessa soltanto l’America, ma il mondo intero. Con l’invecchiamento della popolazione, cresce infatti il bisogno di assistenza per le persone di età avanzata e non più autosufficienti.
2. Sviluppatori di Software
L’uso dei cellulari e la domanda di app sempre nuove non accennano a diminuire, perciò la figura dello sviluppatore di software continuerà ad essere una tra le più gettonate. Saper programmare, però, non sarà più l’unico requisito richiesto. Le tecnologie di machine learning rimpiazzeranno il lavoro svolto dai programmatori di livello base, rendendo invece necessari professionisti competenti e specializzati, con una conoscenza approfondita dell’Intelligenza Artificiale.
3. Fisioterapisti
I fisioterapisti appaiono ai primi posti in tutti gli elenchi delle professioni che ci si aspetta superino la crescita del mercato entro il 2050, soprattutto negli Stati Uniti. Queste figure aiutano le persone che hanno affrontato un’operazione o avuto un incidente a recuperare la mobilità attraverso esercizi terapeutici. Anche gli assistenti dei fisioterapisti costituiscono una fetta di mercato particolarmente promettente.
4. Infermieri
Ecco un’altra conseguenza dell’invecchiamento della popolazione: quella dell’infermiere è – e sarà sempre di più -una delle professioni più richieste in tutto il mondo. I loro compiti vanno in genere dalla diagnostica del paziente alla gestione e somministrazione delle medicine. Ce n’è bisogno negli ospedali, negli ambulatori medici, nelle cliniche private e nei centri specializzati.
5. Professionisti dell’Industria del Lusso
In Italia, l’industria del lusso è carente di personale specializzato. A quanto riportato dalla Fondazione Altagamma, cui fanno capo le migliori imprese dell’alta industria culturale e creativa “Made in Italy”, servono oltre 236.000 tecnici specializzati in tutti i settori “High End” da qui al 2023.
L’automotive genererà il maggior numero di posti di lavoro, dal momento che ha bisogno di oltre 89.400 tra progettisti, meccatronici e manutentori. A seguire c’è l’alimentare, che cerca tecnici della vinificazione, della comunicazione e guide enoturistiche. Infine, la moda avrà bisogno in particolare di tecnici specializzati in calzature, pelletteria, sartoria, tessuto e maglieria. L’ospitalità, il design e l’industria del mobile assumeranno a loro volta artigiani e professionisti con profili tecnici.
Volete ulteriori dettagli sulle professioni più richieste del prossimo decennio? Scriveteci a info@fractals.it per richiederci un report approfondito.