Trend Digest: Fake Eggs
CATEGORY / Food & Beverage TAGS / fake eggs, food trend, trend alert, trend digest Fractals LAB / Gourmand DATE / gennaio 29, 2021TREND DEFINITION:
Alternative alle uova realizzate esclusivamente con ingredienti vegetali.
TREND HISTORY:
L’interesse per le proteine vegetali non accenna a diminuire. Il 2021 sarà con tutta probabilità l’anno in cui le uova artificiali si diffonderanno a livello globale, configurandosi come il cibo plant-based in più forte crescita.
Queste alternative alle uova, che già abbiamo visto moltiplicarsi nel corso del 2020, andranno a perfezionare le opzioni attuali, utilizzando ingredienti proteici di origine vegetale per replicare in tutto e per tutto l’aspetto, il sapore e la versatilità delle uova di gallina.
Verso la metà dell’anno scorso, JUST egg, azienda leader del settore sul mercato statunitense, aveva già venduto l’equivalente di 50 milioni di uova artificiali e si prepara ora ad espandersi nel resto del mondo (in particolare in Asia).
La diffusione delle diete vegetariana e vegana su scala globale è uno dei principali fattori che assicurano una buona base di consumatori al settore delle fake eggs negli anni a venire.
I benefici per la salute sono un ulteriore punto a favore: non essendo di origine animale, infatti, queste alternative alle uova non contengono colesterolo. Inoltre, custodiscono un potenziale enorme per le aree in via di sviluppo, in quanto contengono nutrienti essenziali che mancano in alcune diete locali, aiutando a combattere gli scompensi nutritivi. Un nuovo studio che collega direttamente il consumo eccessivo di uova naturali con il diabete di tipo 2 è solo l’ultima di tante ragioni per cui quello delle fake eggs si configura come un terreno fertile per le proposte e le innovazioni di numerosi brand.
Per molte persone, infine, anche l’impronta ambientale costituisce un fattore determinante nella scelta d’acquisto. Le galline ovaiole, incluse quelle ruspanti, sono una fonte di gas serra che contribuiscono al cambiamento climatico. Preferire le proteine vegetali a quelle di origine animale permette, pertanto, di diminuire l’impatto sul Pianeta.
TREND EVIDENCES
In Canada, Noblegen ha abbracciato il trend delle uova artificiali con il prodotto in polvere “the egg”, che è base di alghe. Con il suo composto di soia, patate e piselli, l’israeliana Zero Egg sta già pianificando l’ingresso nel mercato statunitense. Nel Regno Unito, Oggs Aquafaba usa estratti di piselli per le sue fake egg, mentre Evo Foods , in India, scommette su ingredienti vegetali di origine locale. Presentate come le prime uova artificiali prodotte in Francia, quelle di Les Merveilloeufs sono fatte con i legumi. É interessante notare, in questo caso, che non solo hanno lo stesso aspetto e lo stesso sapore delle uova “vere”, ma addirittura vengono vendute con il guscio! Attualmente è di plastica, ma stanno lavorando ad una versione eco-friendly. Negli Stati Uniti, Clara Foods usa la fermentazione per le sue alternative vegane all’albume, promuovendo il benessere delle persone, degli animali e la sostenibilità ambientale.
Volete saperne di più su questo trend? Contattateci ad info@fractals.it per un report approfondito!